Magistrali, come sempre.
Sono affezionatissimi alla Scuola di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato Penalista della Camera Penale Trevigiana, e non passa edizione senza che regalino ai corsisti una lezione dello spessore tecnico e culturale di enorme valore.
L’Avv. Renzo Fogliata, Presidente in carica della Camera Penale Veneziana “Antonio Pognici” e la Collega di studio Avv. Novella Disopra sono stati i due relatori del pomeriggio sui reati contro la persona e “Codice Rosso”, ormai non più tecnicamente “novità legislativa” ma ancora per molti terreno inesplorato e ricco di insidie.
La lezione si è tenuta nella forma del convegno, con la partecipazione, quindi, anche di avvocati esterni al Corso di formazione, che hanno potuto apprezzare il livello tecnico cui l’Avv. Simone Guglielmin, responsabile della Scuola, sta spingendo gli eventi formativi.
L’Avvocato Fogliata, dal canto suo, non ha perso occasione per ricordare a tutti i presenti la ragione per cui in molti, affettuosamente, lo chiamano “l’Avogador”: appassionatissimo della storia veneziana, di cui è grande conoscitore e divulgatore, ha evocato la ricorrenza del quattrocentocinquantesimo anniversario della Battaglia di Lepanto, dalla quale tornò vittorioso Sebastiano Venier, poi eletto Doge, anch’egli fine giurista e abile Avvocato.
Un pomeriggio di diritto e Cultura, moderato dalla sapiente opera dell’Avv. Simone Guglielmin e introdotto dagli immancabili saluti del nostro Presidente Avv. Federico Vianelli, che auspichiamo si ripeta con regolarità.
Sono affezionatissimi alla Scuola di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato Penalista della Camera Penale Trevigiana, e non passa edizione senza che regalino ai corsisti una lezione dello spessore tecnico e culturale di enorme valore.
L’Avv. Renzo Fogliata, Presidente in carica della Camera Penale Veneziana “Antonio Pognici” e la Collega di studio Avv. Novella Disopra sono stati i due relatori del pomeriggio sui reati contro la persona e “Codice Rosso”, ormai non più tecnicamente “novità legislativa” ma ancora per molti terreno inesplorato e ricco di insidie.
La lezione si è tenuta nella forma del convegno, con la partecipazione, quindi, anche di avvocati esterni al Corso di formazione, che hanno potuto apprezzare il livello tecnico cui l’Avv. Simone Guglielmin, responsabile della Scuola, sta spingendo gli eventi formativi.
L’Avvocato Fogliata, dal canto suo, non ha perso occasione per ricordare a tutti i presenti la ragione per cui in molti, affettuosamente, lo chiamano “l’Avogador”: appassionatissimo della storia veneziana, di cui è grande conoscitore e divulgatore, ha evocato la ricorrenza del quattrocentocinquantesimo anniversario della Battaglia di Lepanto, dalla quale tornò vittorioso Sebastiano Venier, poi eletto Doge, anch’egli fine giurista e abile Avvocato.
Un pomeriggio di diritto e Cultura, moderato dalla sapiente opera dell’Avv. Simone Guglielmin e introdotto dagli immancabili saluti del nostro Presidente Avv. Federico Vianelli, che auspichiamo si ripeta con regolarità.