Alla lezione del 5 giugno scorso gli Avvocati Davide Druda e Valentina Zuolo del Foro di Padova hanno aggiornato i presenti sul tema dei reati tributari.
Dopo un'esaustiva trattazione della parte generale, Gli Avvocati Druda e Zuolo hanno affrontto casi pratici particolarmente esemplificativi.
La materia, come noto, è caratterizzata dalla paticolare difficoltà dovuta al c.d. "doppio binario"; la coesistenza di procedimenti tributari e penali, ciascuno regolato da procedure proprie e da princìpi diversi, obbliga l'avvocato a saper gestire questa dualità di procedure che seppur molto differenti per scopo e regolamentazione, ben lungi dall'essere compartimenti stagni.
Come sempre, ha introdotto la lezione l'Avvocato Simone Guglielmin, coordinatore del corso, il quale non ha ftto mancare il consueto angolo letterario, consigliando la lettura del libro "Il lato oscuro del diritto penale" di Adelmo Manna, edito da Pacini Giuridica.
Dopo un'esaustiva trattazione della parte generale, Gli Avvocati Druda e Zuolo hanno affrontto casi pratici particolarmente esemplificativi.
La materia, come noto, è caratterizzata dalla paticolare difficoltà dovuta al c.d. "doppio binario"; la coesistenza di procedimenti tributari e penali, ciascuno regolato da procedure proprie e da princìpi diversi, obbliga l'avvocato a saper gestire questa dualità di procedure che seppur molto differenti per scopo e regolamentazione, ben lungi dall'essere compartimenti stagni.
Come sempre, ha introdotto la lezione l'Avvocato Simone Guglielmin, coordinatore del corso, il quale non ha ftto mancare il consueto angolo letterario, consigliando la lettura del libro "Il lato oscuro del diritto penale" di Adelmo Manna, edito da Pacini Giuridica.