Oggi firmo io.
Scrivo in prima persona per caricarmi sulle spalle la responsabilità del lungo periodo "offline" della Camera.
Abbiamo perso l'occasione di pubblicare sul nostro sito l'ultimo commosso saluto all'Avv. Franco Codogno, membro del Consiglio direttivo che ci ha improvvisamente lasciato lo scorso settembre.
Abbiamo perso l'occasione di accogliere nel direttivo l'Avv. Cristiana Polesel, eletta in sostituzione di Franco con l'unanime consenso di tutti gli iscritti, attesa la grande stima, personale e professionale, di cui gode in modo del tutto trasversale a Treviso e fuori città.
Il Direttivo ha istituito delle preziosissime commissioni che proprio della comunicazione dell'esito della loro attività avrebbero fatto grande tesoro, e ha nominato l'Avv. Stefano Pietrobon responsabile del Corso di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista.
Purtroppo è stato appoggiato il servizio di registrazione del dominio a una primaria azienda italiana con la quale, per cause che sto tentando di accertare e risolvere, non sono riuscito a condurre un trasferimento senza interruzioni.
Il dominio della Camera Penale Trevigiana è ancora offline e mi vedo costretto a far ospitare il sito da altro servizio.
Io non sono un tecnico informatico, non mi occupo di informatica nè ho competenze tali da poter gestire l'intricato mondo di server, puntamenti e DNS, e purtroppo ho anche poco tempo da dedicare alla risoluzione dei problemi che sovente si creano.
Porgo quindi le mie scuse a tutti per la lunga assenza.
Ora è arrivato il momento dell'inizio del Corso di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato Penalista e il sito DEVE essere online. Ed eccomi qua.
Auguro pertanto buon lavoro a tutti i relatori, all'Avv. Stefano Pietrobon e a tutti coloro che collaborano per la buona riuscita della Scuola territoriale.
Giacomo Michieli