Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara".

21/12/2022

0 Commenti

 
Nel corso dell'assemblea degli iscritti tenutasi il 20 dicembre 2022, dopo la conferma del Presidente Emerito nella persona dell'Avv. Roberto Nordio, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo nella seguente composizione: Avv. Federico Vianelli, Avv. Mariagrazia Stocco, Avv. Antonella Picco, Avv. Franco Codogno, Avv. Simone Guglielmin, Avv. Francesco Murgia,  Avv. Giacomo Michieli e Avv. Stefano Pietrobon.
Il Consiglio Direttivo, nella prima seduta tenutasi ieri sera subito dopo l’assemblea, ha nominato:
Avv. Federico Vianelli - Presidente
Avv. Francesco Murgia - Vicepresidente
Avv. Mariagrazia Stocco - Segretario
Avv. Antonella Picco - Tesoriere
Gli iscritti tutti ringraziano i consiglieri uscenti Avv. Silvia Biscaro, Avv. Guido Galletti e Avv. Cristian Finotti per l'ottimo lavoro svolto.
 
L'Assemblea, inoltre, ha nominato l'Avv. Cristian Finotti, l' Avv. Melita Gobbo e l'Avv. Gaetano Giuliani membri del Collegio dei Probiviri.

Nel corso dell'assemblea sono stati approvati all'unanimità il bilancio consuntivo ed il bilancio preventivo e, per armonizzare lo Statuto della Camera Penale Trevigiana al nuovo statuto UCPI, l'assemblea ha approvato la modifica dell'art. 12 dello Statuto il quale pertanto risulta attualmente come segue: “Il Presidente viene nominato dal Consiglio Direttivo nella prima seduta successiva alla sua elezione. Il Presidente dura in carica due anni e può essere eletto per non più di due mandati consecutivi”, precisandosi che tale modifica non ha effetto retroattivo".
Nel corso della discussione sul punto è emersa la unanime e ferma intenzione della Camera Penale Trevigiana di mantenere ed affermare la propria autonomina, innanzitutto statutaria, nei confronti dell'Unione della Camere Penali Italiane, pur riconoscendone ed apprezzandone il ruolo di coordinamento a livello nazionale.

Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo è emersa la precisa intenzione dei Consiglieri di intraprendere le più opportune iniziative per un sempre maggiore coinvolgimento di tutti gli iscritti nelle attività istituzionali, prima fra tutte la partecipazione alle assemblee, stimolando la crescita di un sentimento di appartenenza fra i sodali. Sta ora al nuovo direttivo il compito di individuare tali iniziative, ma le premesse, visto il leale confronto fra le varie posizioni, pur diverse, sembrano essere le migliori.

0 Commenti
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Luglio 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili