Il Consiglio Direttivo, nella prima seduta tenutasi ieri sera subito dopo l’assemblea, ha nominato:
Avv. Federico Vianelli - Presidente
Avv. Francesco Murgia - Vicepresidente
Avv. Mariagrazia Stocco - Segretario
Avv. Antonella Picco - Tesoriere
Gli iscritti tutti ringraziano i consiglieri uscenti Avv. Silvia Biscaro, Avv. Guido Galletti e Avv. Cristian Finotti per l'ottimo lavoro svolto.
L'Assemblea, inoltre, ha nominato l'Avv. Cristian Finotti, l' Avv. Melita Gobbo e l'Avv. Gaetano Giuliani membri del Collegio dei Probiviri.
Nel corso dell'assemblea sono stati approvati all'unanimità il bilancio consuntivo ed il bilancio preventivo e, per armonizzare lo Statuto della Camera Penale Trevigiana al nuovo statuto UCPI, l'assemblea ha approvato la modifica dell'art. 12 dello Statuto il quale pertanto risulta attualmente come segue: “Il Presidente viene nominato dal Consiglio Direttivo nella prima seduta successiva alla sua elezione. Il Presidente dura in carica due anni e può essere eletto per non più di due mandati consecutivi”, precisandosi che tale modifica non ha effetto retroattivo".
Nel corso della discussione sul punto è emersa la unanime e ferma intenzione della Camera Penale Trevigiana di mantenere ed affermare la propria autonomina, innanzitutto statutaria, nei confronti dell'Unione della Camere Penali Italiane, pur riconoscendone ed apprezzandone il ruolo di coordinamento a livello nazionale.
Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo è emersa la precisa intenzione dei Consiglieri di intraprendere le più opportune iniziative per un sempre maggiore coinvolgimento di tutti gli iscritti nelle attività istituzionali, prima fra tutte la partecipazione alle assemblee, stimolando la crescita di un sentimento di appartenenza fra i sodali. Sta ora al nuovo direttivo il compito di individuare tali iniziative, ma le premesse, visto il leale confronto fra le varie posizioni, pur diverse, sembrano essere le migliori.