Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

PRESCRIZIONE. Una maratona oratoria dal 2 al 7 dicembre per sensibilizzare l'opinione pubblica.

24/11/2019

0 Commenti

 
Con la pubblicazione dell'iniziativa nel sito istituzionale, l'Unione della Camere penali italiane ha ufficializzato l'iniziativa, auspicata già al Congresso di Taormina.
La maratona, che si terrà ogni giorno dal 2 al 7 dicembre a Roma, in Piazza Cavour, dalle 9 alle 21, vedrà il continuo susseguirsi degli avvocati penalisti italiani, che sono invitati a partecipare attivamente "per raccontare all’opinione pubblica la verità sulle cause della durata irragionevole dei processi e su come diventeremo tutti ostaggi a vita dello Stato con l’abolizione della prescrizione". Così si legge, infatti, sul comunicato diramato dall'UCPI, che la Camera Penale Trevigiana rivolge a tutti i suoi iscritti.
Sul sito è stato altresì pubblicato il form per aderire attivamente, raggiungibile da questo link.
Mettiamo a disposizione qui la locandina in formato pdf.
Foto
0 Commenti

Nuova astensione dei penalisti italiani dal 2 al 6 dicembre. "Verità sulla riforma della prescrizione".

8/11/2019

0 Commenti

 
Verità sulla riforma della prescrizione. Questo è quanto reclama l'Unione della Camere Penali Italiane dinnanzi all'indifferenza della politica e del nuovo governo all'appello, già formulato in occasione del Congresso di Taormina, di mettere mano alla riforma della prescrizione che entrerà in vigore a settimane
"Le forze che compongono la maggioranza di Governo sono rimaste estranee alla nostra interlocuzione, non ritenendo di dover rispondere con posizioni precise agli appelli per l’abrogazione di una norma di sicura ispirazione autoritaria. Il Ministro della Giustizia ha inteso ribadire che il tema della prescrizione non è tra le priorità del Governo e della sua azione, nonostante che egli, pure al tempo sostenuto da una diversa maggioranza politica, avesse rappresentato quantomeno la necessità di accompagnare l’operatività della nuova disciplina della prescrizione con una riforma del processo penale finalizzata a ridurne i tempi morti e ad individuare meccanismi per limitare il numero dei dibattimenti" è ciò che si legge sul sito dell'UCPI, ove si prosegue con la dichiarazione del tenore "L’assenza di un qualsiasi segnale da parte delle forze politiche, che fino ad oggi hanno inteso ignorare la richiesta di bloccare la nuova norma sulla prescrizione, nell’ormai imminente approssimarsi della data del 1 gennaio 2020, impone all’Avvocatura penale di continuare nella protesta e nella denuncia presso l’opinione pubblica per chiarire la reale portata della riforma che, per come concepita, renderà il processo penale senza fine".
Anche la Camera penale trevigiana aderisce senza indugio all'iniziativa, e con nota del 7.11 la Segreteria ha invitato coloro i quali volessero partecipare alla maratona oratoria organizzata dal 2 all'8 dicembre prossimi a farlo sapere agli organi della nostra camera territoriale.
L'astensione dall'attività penale è proclamata quindi dal 2 al 6 dicembre, con la consueta raccomandazione di attenersi al codice di autoregolamentazione.
Pubblichiamo qui la delibera UCPI e qui il codice di autoregolamentazione.
0 Commenti
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Luglio 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili