Più di un centinaio gli Avvocati presenti, molti anche già iscritti alle liste dei difensori d'ufficio.
Un tangibile segno di gradimento, quindi, dei pregevoli risultati raggiunti grazie all'impegno organizzativo del Comitato di gestione, coordinato, da quest'anno, dall'Avvocato Simone Guglielmin, e della particolare attenzione che la Camera Penale Trevigiana presta all'attività didattica, e in particolare alla Scuola di Formazione.
L'interesse suscitato dal Corso e la grande partecipazione del Foro Trevigiano (e non solo) riempiono di orgoglio anche i coordinatori e collaboratori a vario titolo delle edizioni passate del corso, che si migliora e sviluppa di anno in anno grazie al costante impegno e alla professionalità del Comitato di gestione.
Il corso proseguirà, il prossimo 3 aprile, con la lezione dal titolo: Il dolo. Tipologie e criticità. Il delitto preterintenzionale.
Pubblichiamo anche qui, per comodità, il Calendario delle lezioni.