Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

L'Avv. Guglielmin relatore al convegno sulla riforma Cartabia

13/1/2023

0 Comments

 
A dir poco spumeggiante.
Più volte interrotto da spontanei applausi della platea, l'Avv. Simone Guglielmin, responsabile della Scuola di formazione tecnica e deontologica dell'Avvocato penalista della Camera penale di Treviso è intervenuto ieri al convegno organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Treviso "Riforma Cartabia: luci ed ombre - Criticità della disciplina transitoria".
Unico avvocato fra i relatori, è intervenuto sul tema dell'udienza predibattimentale dopo la relazione del Dott. Marco Martani, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Treviso, e la Dott.ssa Piera De Stefani, coordinatrice dell'Ufficio GIP del Tribunale di Treviso, e il suo intervento è stato seguito da quello del Dott. Carlo Citterio, Presidente della Corte d'Appello di Venezia.
La platea ha molto apprezzato l'accorato invitodell'Avv. Guglielmin, rivolto agli avvocati, di riprendersi lo spazio che, nemmeno lentamente, viene distolto al difensore e ai diritti che egli deve tutelare.
Il plauso della platea è giunto poi vigoroso quando l'Avv. Guglielmin ha rivolto ai Colleghi intervenuti un caloroso invito a ritenersi i padroni di casa in Tribunale.
Una verve frutto della passione dell'Avvocato Guglielmin per l'avvocatura e per la difesa dei diritti e delle norme processuali a loro tutela che non è passata inosserveta, ed anzi è apparsa nuova linfa ad alimentare la passione con cui tutti noi ci approcciamo alla difesa penale.
Un'avvocatura ben rappresentata quindi, che ha mostrato i muscoli e la volontà di non cedere il passo a facili stratagemmi volti a velocizzare il processo a discapito dei diritti dell'imputato e, più in generale, del cittadino.
0 Comments
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Luglio 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili