Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili

Solidarietà agli Avvocati Oliviero Mazza e Rossella Ognibene: l’Unione delle camere penali del Veneto a difesa del Diritto (non delitto) di difesa.

9/6/2025

0 Comments

 
Condividiamo la delibera del 03.06.2025 dell’Unione delle Camere Penali del Veneto, della quale anche il nostro Presidente Avv. Simone Guglielmin è firmatario.
L’adoperarsi affinché sia garantito nei confronti del proprio assistito il diritto di difesa non può essere fonte di responsabilità per l’avvocato, soprattutto quando l’attività difensionale è continente e pertinente.
Censurare l’attività difensiva equivale a limitare la dialettica processuale, e quindi il giusto processo.
0 Comments

"L'attacco al singolo Avvocato è un attacco all'intera categoria". Solidarietà all'Avv. Fabio Crea

14/5/2025

0 Comments

 
Con un comunicato stampa diffuso in data odierna il Presidente Avv. Simone Guglielmin ha stigmatizzato e condannato a nome di tutta la Camera Penale Trevigiana le gravi, infamanti e intimidatorie parole rivolte all'Avv. Crea a commento di articoli di stampa su quotidiani online.
Ha condannato tali espressioni in quanto, pur rivolte al singolo, colpiscono l'intera categoria e, a ben vedere, la stessa funzione difensiva e pertanto un fondamento dello Stato di diritto.
Non ci stancheremo mai di stigmatizzare questi comportamenti, ed anzi, ne denunciamo il dilagante aumento e la preoccupante tendenza di taluni a nascondersi dietro a nickname o all’anonimato garantito dal web per diffondere un preoccupante sentimento di disprezzo nei confronti dell’avvocatura, che non può e non deve girarsi dall’altra parte né sminuire tali attacchi come casi isolati o insignificanti.
L’attacco a uno è l’attacco a tutti.
0 Comments

“TORNARE A SAN GIORGIO – PER UN NUOVO CODICE ACCUSATORIO” - Camera penale Trevigiana presente!

18/3/2025

0 Comments

 
Irriconoscibile ed inemendabile. Così, all’inaugurazione dell’anno giudiziario dello scorso febbraio, fu definito l’attuale modello processuale accusatorio.
La proposta dell’Unione delle Camere Penali Italiane di rifondazione del processo accusatorio ha quindi trovato la sua sede lo scorso 14 e 15 marzo, nella stessa Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia ove nel 1961 si trovarono illustri giuristi e studiosi per dar forma al concetto di processo accusatorio.
La Camera Penale Trevigiana era presente con un nutrito gruppo di partecipanti: il Presidente Simone Guglielmin, e i Consiglieri Marcello Stellin, Cristiana Polesel, Alessandra Rech e Massimiliano Robba hanno tenuto alta la nostra bandiera anche in quella sede.


Foto
0 Comments

Definiti i nuovi incarichi per la gestione delle commissioni tematiche.

18/3/2025

0 Comments

 
Il Consiglio Direttivo della Camera Penale Trevigiana “Guido Sorbara”, sulla scorta delle disponibilità accordate da moltissimi iscritti, ha definito gli incarichi per la gestione e la coordinazione dell’attività delle commissioni.
Ogni Commissione, istituita per un tema specifico, ha un referente nel Consiglio Direttivo e un coordinatore; il progetto complessivo, inoltre, può contare sull’adesione di oltre cinquanta avvocati.
L’attività delle Commissioni è uno strumento chiave con il quale il Consiglio Direttivo apre verso gli iscritti la sua attività, coinvolgendo e responsabilizzando chi abbia energie da dedicare alla vita associativa della Camera Penale Trevigiana.
In allegato e a questo link trovate la lista delle Commissioni, con l’indicazione dei nominativi dei componenti, dei referenti di direttivo e dei coordinatori.
Buon lavoro a tutti coloro che hanno deciso di dedicare una parte del loro tempo per un Foro più vivo, culturalmente attivo, professionalmente qualificato e per la tutela dei diritti dei nostri assistiti e, perché no, anche un po’ dei nostri.

0 Comments

Prosegue la collaborazione fra la Camera Penale Trevigiana e l'Università di Padova.

4/3/2025

0 Comments

 
Foto
Il neo eletto direttivo non ha tardato a dar corso effettivo al programma che il Presidente Avv. Simone Guglielmin ha preannunciato al suo insediamento.
Nell'ambito della prosecuzione dei rapporti con la facoltà di Giurisprudenza di Padova, sede di Treviso, si segnala l'iniziativa la cui realizzazione vede la partecipazione della Camera Penale Trevigiana.
Non ha quindi tardato la realizzazione dell'intento programmatico di cui già abbiamo parlato pochi giorni addietro.
0 Comments

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara"

18/2/2025

0 Comments

 
L'Assemblea degli iscritti, riunitasi lo scorso 10 febbraio 2025, dopo la conferma dell'Avv. Roberto Nordio quale Presidente Emerito, che resta in carica, ha rinnovato il Consiglio Direttivo nella seguente composizione: Avv. Cristian Finotti, Avv. Simone Guglielmin, Avv. Antonella Picco, Avv. Cristiana Polesel, Avv. Alessandra Rech, Avv. Massimiliano Robba,  Avv. Marcello Stellin e Avv. Cristina Trotta.

L'Assemblea, inoltre, ha nominato l'Avv. Melita Gobbo, l' Avv. Nicoletta Amadio e l'Avv. Gaetano Giuliani membri del Collegio dei Probiviri.

Il Consiglio Direttivo, nella prima seduta tenutasi subito dopo l’assemblea, ha nominato:
Avv. Simone Guglielmin - Presidente
Avv. Cristiana Polesel - Vicepresidente
Avv. Cristina Trotta - Segretario
Avv. Antonella Picco - Tesoriere
 
Nel corso dell'assemblea sono stati approvati all'unanimità il bilancio consuntivo ed il bilancio preventivo.

Con una nota del 17 febbraio il Presidente Avv. Simone Guglielmin ha comunicato agli iscritti il programma del nuovo Direttivo: diretto coinvolgimento di tutti gli iscritti tramite le Commissioni, sinergia con l'Università, attenzione ai giovani professionisti e leale e trasparente rapporto con la Curia sono gli obiettivi che il nuovo direttivo si è dato per questa consiliatura.

In bocca al lupo al nuovo direttivo, quindi, e buon lavoro!


Foto
0 Comments

Congresso straordinario UCPI a Reggio Calabria: Treviso Presente!

7/10/2024

0 Comments

 
Questo fine settimana, dal 4 al 6 ottobre 2024, si è tenuto a Reggio Calabria il Congresso Straordinario dell'Unione delle Cemere Penali Italiane.
La Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara" ha pertecipato all'evento con i delegati Avv. Alessandra Rech e Avv. Cristiana Polesel che hanno tenunto alta la bandiera dei penalisti trevigiani per la tre giorni di eventi targata UCPI.
Il programma, densissimo, ha visto l'alternarsi di interventi delle più alte cariche dell'Unione. Illustre assente, preannunciato, è stato il Ministro Nordio.
Le penaliste trevigiane riportano un'esperienza ben più che positiva nel capoluogo calabrese del quale, riservando approfondita relazione al Consiglio direttivo già convocato per stasera, lunedì 7 ottobre, elogiano la calorosa ospitalità della Città dello Stretto.
Un sentito grazie alle Colleghe delegate per l'impegno profuso e la disponibilità a tenere alto il nome della Camera Penale Trevigiana al Congresso Nazionale.

0 Comments

La minorata difesa ai tempi della Cartabia: il convegno nazionale UCPI

24/9/2024

0 Comments

 
Condividiamo con piacere l'interessante iniziativa, promossa dall'Unione con il proprio Centro studi giuridici e sociali “Aldo Marongiu”, la Fondazione UCPI, la Camera Penale di Bologna e la Fondazione Forense Bolognese "La minorata difesa ai tempi della Cartabia”.
L'appuntamento è per il prossimo venerdì, 27 settembre 2024, nella sala delle armi di Palazzo Malvezzi, sede della Facoltà di Giurisprudenza dell'Alma Mater.
Nelle due sessioni, una il mattino e una il pomeriggio, si alterneranno voci dell'Accademia e dell'Avvocatura per "fare il punto" sulle maggiori criticità della riforma Cartabia e sulle limitazioni al diritto di difesa.
Relatori, moderatore e intervenienti tutti non hanno bisogno di presentazioni, ma sono davvero tante le personalità, di indiscutibile competenza, che contribuiranno all'approfondimento.
Chiuderà i lavori, infine, l'intervento dell'Avv. Francesco Petrelli, Presidente UCPI.
Un imperdibile giornata di approfondimento che, peraltro, garantisce 6 crediti formativi, frazionabili fra le due sessioni, mattutina e pomeridiana.

A questo link la locandina
0 Comments

La Camera Penale Trevigiana stigmatizza con disappunto la diffusione del contenuto delle indagini nei confronti di alcuni Avvocati.

3/9/2024

0 Comments

 
Il direttivo della Camera Penale Trevigiana è stato convocato d'urgenza per la serata di ieri, 2 settembre, per discutere su quanto riportato dalla Stampa locale e confermato dalla Procura della Repubblica di Treviso.
Amarezza e sgomento sono stati i sentimenti condivisi dai membri del direttivo, dopo aver esaminato le reiterate pubblicazioni su un caso che doveva restare riservato.
Dalla lettura del Comunicato diramato nel pomeriggio di oggi, si legge che la Camera Penale Trevigiana non intende prendere posizione sul contenuto delle indagini, che nemmeno conosce avendone contezza solo dalla Stampa, ma stigmatizza "la scelta del Procuratore della Repubblica, per come riportata dagli organi di stampa, di dare diffusione mediatica sia dell’esistenza del procedimento sia, cosa ancor più grave, del contenuto del fascicolo".
I Penalisti Trevigiani hanno vissuto e definito tale "fuga di notizie" come un "indebito attacco all’Avvocatura nel suo complesso", e hanno espresso "fermo disappunto per le modalità con cui la vicenda è stata trattata", evidenziando "come il corretto esercizio della giurisdizione imponga il rispetto delle regole da parte di tutti i suoi protagonisti".
Dopo la dura presa di posizione del Consiglio dell'Ordine, pertanto, è quindi giunta anche quella dalla Camera Penale.
0 Comments

Logos - Parola e ragione tra mito e diritto

31/5/2024

0 Comments

 
La Commissione Cultura della Camera Penale Trevigiana "Guido Sorbara", presieduta dall'Avv. Simone Guglielmin, ha organizzato, per il 31 maggio 2024, l'incontro dal titolo "Logos - parola e ragione tra mito e diritto.
La Camera penale, anche grazie alla cura per le attività culturali dell'Avv. Guglielmin, è molto attenta alla formazione culturale degli Avvocati, nella convinzione che l'Avvocatura, e in particolare l'Avvocato penalista, debba proposrsi agli Organi Giudicanti quale interlocutore qualificato, in possesso di strumenti intellettuali che lo contraddistinguano e lo elevino.
In quest'ottica si inserice l'evento formativo organizzato per il prossimo venerdì, 31 maggio, nella Sala Verde del Municipio, in Piazza Rinaldi.
Non servono presentazioni per i relatori, dall'indiscutibile spessore culturale.
Dopo i saluti iniziali del Presidente Avv. Vianelli, interverrà il Prof. Davide Melchiori, docente di lettere classiche, e l'Avv. Ortis Pellizzer, fine intenditore di cultura classica.
Come sempre, un sentito augurio di buon lavoro.
Foto
0 Comments
<<Previous
    In questa sezione "News" vorremmo raccontarvi di noi, di ciò che facciamo e di come ci impegnamo quotidianamente per una giustizia penale migliore.
    Seguiteci per saperne di più.

    Sezione notizie
    a cura di:

    Avv. Giacomo Michieli

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Luglio 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Giugno 2022
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • La Nostra Storia
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Collegio dei Probiviri
    • Commissioni e Osservatori
    • Il Comitato di gestione della Scuola di Formazione
    • Iscrizione
  • News
  • Attività e progetti
    • Scuola di formazione
    • Eventi formativi
    • Giurisprudenza Trevigiana
    • Calendario Eventi
  • Utilità
  • Link utili